Smartphone, come scegliere quello giusto (parte 1)

La prima cosa da chiedersi è... mi serve veramente? Lo smartphone è un computer a tutti gli effetti, oltre alle normali funzioni telefoniche permette di navigare in internet, fare fotografie più o meno belle, avere indicazioni stradali, essere informati in tempo reale su tutto, collegarsi ad altri dispositivi, ecc... Qual'è il lato negativo? La batteria non dura una settimana come un telefono normale, se siete fortunati lo dovete caricare una volta al giorno, quindi prima di comprarne uno chiedetevi se ne vale la pena.

Come scegliere tra le migliaia di smartphone sul mercato? Nonostante sembrino tutti diversi esistono tre categorie principali, dovute al software che gestisce l'apparecchio:

- Dispositivi iOS (Apple iPhone)
- Dispositivi Windows (Nokia e pochi altri)
- Dispositivi Android (Quasi tutti)

Gli iPhone sono dei muli, non si fermano mai (o quasi), non hanno rallentamenti di nessun genere, però costano delle cifre esorbitanti, e francamente non ne vale la pena.
I dispositivi Windows non li conosco più di tanto, posso dire che i Nokia sono smartphone molto belli e sono famosi per le fotocamere, però una volta ne ho collegato uno al computer, ci ho messo un'ora a scaricare le foto con quel programma di m...
Android è il sistema operativo di Google rilasciato gratuitamente a tutti, ecco perchè è il più usato e in molti casi permette allo smartphone di costare meno della concorrenza, inoltre è un bellissimo sistema, molto personalizzabile e affidabile.

E' proprio di Android che parlerò in questo blog, perchè usandolo tutti i giorni ho avuto modo di studiarlo approfonditamente. I motivi principali per cui comprare un dispositivo Android sono:

  • Passare da una marca a un'altra diversa di smartphone è intuitivo, ogni ditta personalizza Android a modo proprio, ma l'utilizzo è identico.
  • Grazie all'account Google se cambio telefono non devo trasferire i contatti, me li trovo già nel nuovo dispositivo

Commenti