Navigatori satellitari gratuiti per Android

Gli smartphone e i tablet hanno messo in crisi il mercato dei navigatori satellitari oltre che a quello delle fotocamere compatte perchè offrono applicazioni per la navigazione di qualità e a basso costo o addirittura gratuiti. Visto che sono il re dei braccini tecnologici in questo articolo analizzeremo quelli gratuiti :)

I navigatori sono di due tipi: quelli che hanno bisogno della connessione internet per visualizzare le mappe e quelli detti "offline" che permettono di salvare le mappe sul dispositivo per poter navigare senza utilizzare la connessione internet, utili se non avete un abbonamento con internet incluso o siete all'estero.

Google Maps

E' il navigatore che troviamo con Android, funziona bene, è integrato con la ricerca vocale del dispositivo ed è semplice da usare. Serve la connessione internet per utilizzarlo



Google Maps sul Play Store

Waze

Questo navogatore è molto innovativo, perchè le segnalazioni (traffico, autovelox, posti di blocco, ...) vengono segnalate dagli utilizzatori del programma, ad esempio se accade un incidente e qualcuno lo segnala gli altri lo vedono automaticamente. Addirittura se c'è traffico Waze si accorge perchè la velocità è bassa e ti chiede di segnalare la cosa. Inoltre è in grado di calcolare i percorsi migliori a seconda delle segnalazioni sul traffico e di cambiarli al momento nel caso di ingorghi. Anche questo navigatore necessita della connessione internet per funzionare.



Waze sul Play Store

NavFree

Questo è uno dei pochi navigatori "offline" gratuiti disponibili, però è molto completo e i percorsi sono abbastanza precisi. Ho avuto modo di usarlo all'estero e mi sono trovato bene. Ricordatevi di scaricare le mappe dei paesi dove andrete :)

Navfree: GPS Gratuito - screenshot

NavFree sul Pay Store

Mapfactor

Anche questo è un navigatore "offline" completo e gratuito, però non l'ho utilizzato più di tanto, mi sembrava più bello NavFree

MapFactor: GPS Navigation - screenshot

MapFactor sul Paly Store

Commenti