Dopo essermi documentato in rete per un paio di settimane ho concluso che per giocare in FullHD a tutti i giochi attualmente in commercio non serve acquistare una Nvidia GTX 1080 e nemmeno una 1070, ma è sufficiente una 1060 equipaggiata con 6GB di memoria RAM (ci sono versioni anche da 3GB), così ho acquistato questa scheda, e devo dire che mi ha soddisfatto. Ho provato alcuni giochi nuovi impostando la risoluzione 1920x1080 e tutti i dettagli al massimo, e non ho mai avuto rallentamenti, ma non solo, le ventole restano silenzione anche durante il gioco, non come la mia vecchia GTX 770 che quando aprivo dei giochi pesanti acceleravano per raffreddare la scheda facendo un rumore fortissimo. Questa scheda non è economica (300-320€), però rispetto alle più potenti 1070 e 1080 costa molto meno e ha una resa importante.
Ormai quasi tutte le marche sono buone (ad eccezione di Gainward che mi è capitato di vedere che avessero la velocità della RAM dimezzata rispetto alle altre), ASUS è una di quelle con il rapporto qualità/prezzo più alto. Se il vostro obiettivo è giocare in FullHD senza compromessi la GTX 1060 da 6GB è la scelta migliore, se invece volete giocare a risoluzioni maggiori (2K, 4K) dovete per forza scegliere modelli più potenti. Se per voi anche 300€ sono troppi e siete disposti a qualche compromesso allora dovrete accontentarvi di una GTX 1060 da 3GB o una 1050 "ti" da 4GB.
Ormai quasi tutte le marche sono buone (ad eccezione di Gainward che mi è capitato di vedere che avessero la velocità della RAM dimezzata rispetto alle altre), ASUS è una di quelle con il rapporto qualità/prezzo più alto. Se il vostro obiettivo è giocare in FullHD senza compromessi la GTX 1060 da 6GB è la scelta migliore, se invece volete giocare a risoluzioni maggiori (2K, 4K) dovete per forza scegliere modelli più potenti. Se per voi anche 300€ sono troppi e siete disposti a qualche compromesso allora dovrete accontentarvi di una GTX 1060 da 3GB o una 1050 "ti" da 4GB.
Commenti
Posta un commento