Comprare online non è sempre facile, per chi è meno esperto potrebbe essere estremamente pericoloso (clonazioni di carte di credito, merce contraffatta, mancata assistenza...). Per fortuna ci sono innumerevoli strumenti a tutela degli acquirenti, altrimenti nessuno si fiderebbe a fare acquisti su internet. Ecco alcuni consigli per chi non è molto esperto:
Trovare i prezzi migliori
Ci sono alcuni siti che permettono di cercare i prodotti sugli innumerevoli negozi online e confrontare i prezzi, tra questi c'è Trovaprezzi.it.
Scegliere il negozio giusto
Attenzione a certi siti dove trovate prodotti a prezzi stracciati, spesso sono delle truffe. Quando fate ricerche su Ciao.it o Trovaprezzi.it è possibile vedere le recensioni dei vari negozi, se non sono più che positive lasciate stare. Ecco una lista di negozi su cui si possono fare acquisti sicuri:
- Amazon: forse il migliore come servizio di spedizione e costo dei prodotti. Quando comprate qualcosa non importa se il venditore specificato non è Amazon, l'importante è che ci sia scritto "spedito da Amazon". Se comprate molte cose online vi consiglio l'abbonamento "Prime" a 20€ l'anno che vi da diritto alla spedizione gratuita su tutti i prodotti col simbolo "Prime" e alla restituzione gratuita nel caso non vi soddisfino. Inoltre incluso con l'abbonamento "Prime" c'è inclusa anche la piattaforma "Prime Video" che vi permette di vedere film e serie TV gratuitamente da tutti i vostri dispositivi come Netflix o Infinity, anche se ha meno contenuti. Potete leggere il mio articolo al riguardo a questa pagina.
- ePrice: altro negozio online molto utilizzato, per i grandi elettrodomestici forse è il migliore, ho acquistato tra le altre cose una lavatrice e il servizio di consegna e installazione è stato molto soddisfcente
- eBay: uno dei più grandi negozii online, anche perchè non è un negozio, ma un insieme di negozi. Si trova veramente di tutto, potete fare ricerche dettagliate e vedere le recensioni di tutto quello che è stato acquistato su ognuno dei negozi con tanto di percentuale di recensioni positive sui venditori (consiglio di non comprare da chi ha meno di 99,5% e da chi non accetta PayPal come pagamento)
Pagamenti
Di solito i pagamenti vengono effettuati al momento dell'acquisto, quindi prima di ricevere la merce, ecco perchè molti non si fidano. Non preoccupatevi, PayPal ci viene incontro offrendoci un servizio di pagamento gratuito e totalmente sicuro. Come funziona? Basta registrarvi sul sito, inserire la propria carta di credito e l'indirizzo (o gli indirizzi) dove vi fate abitualmente spedire la merce. Quando pagate con PayPal verrete reindirizzati sul loro sito dove inserendo la password verrà autorizzato il pagamento senza mostrare al venditore i dati della vostra carta di credito. E se avete dei problemi con l'articolo acquistato? Non c'è problema, potete aprire un reclamo a PayPal che vi aiuterà ad ottenere l'articolo giusto o il rimborso.
Non tutti i siti accettano PayPal, assicuratevi che siano sicuri prima di dare i dati della vostra carta di credito (cercate le recensioni su internet).
Commenti
Posta un commento