Finalmente ho avuto modo di provare il modello di punta di questa serie di robot aspirapolvere economici, e come il suo predecessore iLife A4s (che ho recensito a questa pagina) è un validissimo aiuto in casa. Rispetto al predecessore ha il motore ciclonico che rende l'aspirazione più potente senza incidere sul rumore generato, la batteria è leggermente maggiore, dando al robot circa 20 minuti di autonomia in più, è mezzo centimetro più basso, ha una spazzola per i tappeti che non trattiene i capelli (e quindi è più semplice da pulire) e ha un'accessorio chiamato "muro virtuale" perchè crea una barriera invisibile e impedisce al robot di oltrepassarla.
Ma la domanda è: vale la pena spendere 50€ di più per avere tutte queste migliorie rispetto al modello A4s? Secondo me no, almeno per un trilocale come il mio non ne vedo il miglioramento visto che già l'iLife A4s ha un livello di pulizia (anche dei tappeti) altissimo senzail motore ciclonico, la spazzola si libera dai capelli in pochi secondi con una forbice, passa sotto i letti senza problema e il muro virtuale non l'ho mai usato.
Per concludere, tra i robot iLife provati fin'ora (V3s Pro, A4s e A6) il migliore con rapporto qualità/prezzo a mio avviso è ancora il modello A4s che al momento costa circa 200€.
Acquista iLife A4s su Amazon.it
Commenti
Posta un commento