Dove trovate la scritta "Open Source" significa che potete utilizzare il software sia per uso personale che aziendale. Esistono molti software liberi versatili e potenti. Uno di questi è LibreOffice, una suite simile a Office di Microsoft per creare documenti, fogli di calcolo, presentazioni e molto altro.
Le applicazioni principali sono Writer, Calc e Impress, che sono esattamente le versioni compatibili di Microsoft Word, Excel e PowerPoint. La suite comprende anche programmi simili a Visio e Access, ma non compatibili con i file di Microsoft. Ogni documento creato è inoltre possibile esportarlo in file PDF.
Una volta installata la suite sarete già in grado di aprire i file di Word, Excel e PowerPoint, però quando ne create di nuovi vi proporrà di salvarli in un formato diverso, e anche se potrete scegliere velocemente l'altro ecco come fare per impostare il formato Microsoft come preferenziale:
- Aprire il programma principale dall'icona sul desktop, poi dalla finestra principale selezionare in alto "Strumenti"->"Opzioni"
- Nella finestra successiva selezionare la sezione "Carica/Salva"->"Generale"
- Sulla destra in "Tipo di documento" selezionare "Documento di testo", e poi sotto in "Salva sempre come" selezionare "Microsoft Word 2007-2013 XML (*.docx)"
- Ora in "Tipo di documento" selezionare "Foglio elettronico", e poi sotto in "Salva sempre come" selezionare "Microsoft Excel 2007-2013 XML (*.xlsx)"
- In fine in "Tipo di documento" selezionare "Presentazione", e poi sotto in "Salva sempre come" selezionare "Microsoft PowerPoint 2007-2013 XML (*.pptx)"
- Cliccare OK per salvare e chiudere la finestra
Ora siete pronti per utilizzare al meglio la vostra nuova suite per l'ufficio.
Scarica LibreOffice
Commenti
Posta un commento