Utilizzare lo smartphone come scanner di documenti


Grazie alle applicazioni per smartphone, scansionare testi e documenti è più facile che con gli scanner dove devi mettere il foglio sul vetro. Ne ho provate molte, la mia preferita è Office Lens di Microsoft, perchè funziona senza registrazioni, non ha pubblicità, è in italiano ed è completamente gratuita.
Il funzionamento è molto semplice, puntate la fotocamera verso il foglio da digitalizzare senza preoccuparsi che sia dritto, automaticamente l'applicazione riconoscerà i bordi e raddrizzerà il documento, dopodichè è possibile aggiungere altri fogli alla scansione e salvare il file nel telefono come PDF o immagine.

 

Se avete un account Microsoft o lo sottoscrivete gratuitamente potrete generare addirittura file di Word con il testo riconosciuto dalla scansione (funzione OCR), praticamente avrete un documento editabile partendo da un'immagine, anche se non sempre il risultato sarà identico.


Commenti