Assistenza robot aspirapolvere cinesi iLife - Recensione


Quando si compra un dispositivo cinese, la prima cosa che ci viene da pensare è "se ho problemi a chi mi rivolgo?". Uno dei tre modelli iLife A4s che ho acquistato (e che ho recensito a questa pagina) ha cominciato ad avere un difetto di funzionamento: una delle due spazzole continuava a girare anche quando il robot tornava alla base di ricarica. Ho subito mandato una mail all'indirizzo specificato sul sito ufficiale (www.iliferobot.com) e mi hanno risposto dopo alcune ore chiedendomi la ricevuta d'acquisto e informandomi che avevo diritto a un anno di assistenza in garanzia. Mi hanno chiesto inoltre se preferivo inviare a mie spese il robot al loro centro raccolta in Spagna (meglio che in Cina come richiedono altri prodotti cinesi), oppure ricevere gratuitamente le parti da sostituire con le istruzioni (mi hanno anche detto che era un'operazione semplice). Ho scelto di fare il lavoro da me, così dopo circa tre settimane ho ricevuto la scheda madre, i motori di entrambe le spazzole e i video con le istruzioni per sostituire le parti.



Ci sono un sacco di viti, parti da rimuovere e connettori da scollegare, ma per chi non ha paura di metterci le mani è sicuramente meglio che inviare il dispositivo al centro assistenza. Grazie a mio fratello comunque in meno di un'ora il robot era rimontato e funzionante.

Commenti

  1. anche io ho un V7pro diffettoso. Potete indicarmi la mail del centro di assistenza? Grazie

    RispondiElimina

Posta un commento