Tempo fa era molto diffuso un virus che crittografava ogni foto e documento sui computer rendendoli inaccessibili e veniva richiesto di pagare un riscatto per ottenere la chiave per recuperare i propri file. Ho conosciuto parecchie persone che hanno perso anni di foto, è una cosa davvero terribile, ecco perchè è importante fare sempre i backup dei propri dati.
Gli antivirus si sono organizzati per prevenire questi attacchi proteggendo le cartelle del computer dove sono contenuti i file importanti, però solo le versioni a pagamento hanno questa funzione, a parte l'antivirus integrato in Windows 10.
Con tutte le versioni di Windows 10 è incluso Defender, un antivirus che offre una discreta protezione sia per uso domestico che professionale. Con le ultime versioni hanno aggiunto il monitoraggio delle cartelle, però deve essere attivato manualmente, ecco come fare:
Per prima cosa assicuratevi di non avere altri antivirus attivi, altrimenti Windows defender resterà disattivato. Cliccando due volte sull'icona dello scudo in basso a destra vicino all'orologio si aprirà l'interfaccia
Attivate la protezione se non lo è già. Cliccando su "Cartelle protette" vedrete le cartelle che verranno controllate, e in caso potrete aggiungerne altre.
Commenti
Posta un commento